I numeri dell'Area
Istituti di ricerca
ettari di superficie
esperti
Organigramma
La struttura dell’Area territoriale di Ricerca di Roma 1
Presidente
Massimiliano Moscatelli | massimiliano.moscatelli@cnr.it | presidenza.mlib@mlib.cnr.it
Responsabile
Roberto Sparapani| roberto.sparapani@cnr.it
Segreteria di Area
Silvia Mecacci | silvia.mecacci@cnr.it | 0690672547
Fulvia Viri | fulvia.viri@cnr.it | 0690672446
segreteria.rm1@mlib.cnr.it | area.rm1mlib@pec.cnr.it
Segreteria di Presidenza
Claudia Lapiello | claudia.lapiello@cnr.it | 0690672400
segreteria.presidenza@mlib.cnr.it
Amministrazione
Segretario Amministrativo
Marialuisa Agostini | marialuisa.agostini@cnr.it | 06 90672460
Davide Berti | davide.berti@cnr.it | 06 90672574
Comitato d'Area
Composto dai direttori o dai responsabili di sede secondaria delegati dal direttore degli Istituti localizzati nell’Area e da una rappresentanza del personale, è presieduto e convocato periodicamente dal Presidente dell’Area.
Gruppi di lavoro
Al fine di portare avanti le attività e agevolare il coordinamento su alcune tematiche specifiche sono stati istituiti all’interno di ARRM1 dei Gruppi di Lavoro (GdL) trasversali agli Istituti.
In particolare, sono stati Istituiti i seguenti GdL:
GdL Comunicazione
E-mail: comunicazione.arrm1@cnr.it
Marco Segreto| marco.segreto@cnr.it
GdL Infrastrutture tecnologiche
Francesca Trapasso | francesca.trapasso@cnr.it
GdL Protezione dei dati
Valeria Piccioni | valeria.piccioni@cnr.it
GdL Trasferimento tecnologico
Daniele Bianconi | danielebianconi@cnr.it
Gli istituti
Sono 11 gli Istituti che fanno parte dell’Area territoriale di Ricerca di Roma 1

CNR IC
Istituto di Cristallografia

CNR IRET
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terresti

CNR IRSA
Istituto di Ricerca sulle Acque

CNR ISM
Istituto di Struttura della Materia

CNR IBBA
Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria

CNR ISP
Istituto di Scienze Polari

CNR IGAG
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria

CNR ISMN
Istituto per lo Studio del Materiali Nanostrutturati

CNR ISPC
Istituto per le Scienze del Patrimonio Culturale

CNR IIA
Istituto sull’Inquinamento Atmosferico

CNR ISB
Istituto per i Sistemi Biologici
La storia
L’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 nasce nel 1970 dall’esigenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.) di realizzare una serie di poli distribuiti sul territorio nazionale per un corretto sviluppo della propria rete scientifica.