Gli ultimi articoli
In questa sezione sono presenti le ultime attività implementate nell’ARRM1
World water day – “Save our Glaciers”
In occasione del World Water Day il CNR-IRSA organizza un webinar intitolato “Save our glaciers” il 26 marzo 2025 dalle 11:00 in streaming
Al via il progetto #FACCICASOSTEAM
Le ricercatrici dell’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 partecipano al progetto #Faccicaso STEAM, realizzato dall’associazione @La Casa Delle Case OdV, su iniziativa del @Comune di Monterotondo.
Geolocalizzazione di siti pilota e dei geo-materiali utili in un contesto territoriale Preistorico – Protostorico e storico
Giovedì 6 marzo il via al progetto presso l’ARRM1 di Montelibretti
🔬 VIAGGIO NEL MONDO DELLA SCIENZA: RICERCATRICE E RICERCATORE PER UN GIORNO! 🔬
Open Day per le scuole primarie
Putting Microbiomes on the Map: Genomic Diversity and Function from the Tropics to Polar Regions
The seminar, organized by CNR-ISB, will be held at the Rome1 CNR Research Area, Montelibretti (Rome), conference room, building n. 6 from 11:30
Perovskite Photovoltaics for Space Applications
Wensday 5th of February – 11.00 Dr. Narges Yaghoobi Nia (Iritaly, PVSPACE) will present the seminar: Perovskite Photovoltaics for Space Applications.
Hybrid spintronics: from nanoscale to microwave devices and quantum sensing
Seminar of the Prof. Giuseppe Maruccio – University of Salento- Thursday 23th of January – 11.30 a.m.
Il Barone Rampante
Martedì 17 dicembre l’ARRM1 incontra gli studenti del Liceo Acientifico “Charles Darwin” di Roma
‘Più Libri Più Liberi 2024’
Sabato 7 dicembre a Roma CNR-IBBC, CNR-IFT e CNR-IIA saranno presenti nello stand del CNR Edizioni con due giochi laboratorio