11 Settembre 2025

European Researchers’ Night 2025: Un Viaggio Notturno nel Cuore della Scienza

Con I4Science, al CNR di Montelibretti per la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 

Venerdì 26 settembre l’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 (ARRM1) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Montelibretti (Roma) apre le sue porte al pubblico per il nuovo appuntamento con la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025, un coinvolgente evento annuale dedicato alla divulgazione scientifica e alla promozione della ricerca che si svolge contemporaneamente in tutta Europa. 

Le attività proposte nell’ARRM1 rientrano nell’ambito del progetto I4Science – Io per la Scienza-, l’evento associato europeo promosso dalla Commissione Europea nell’ambito della call Horizon Europe HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01.

Sono 4 i percorsi tematici del progetto I4Science: Immaginazione, Innovazione, Integrazione, Impatto

È previsto inoltre un percorso tematico specifico, con attività ed iniziative dedicate ai temi della Biodiversità e della Sostenibilità ambientale, promosso nell’ambito delle attività del Biodiversity Gateway del National Biodiversity Future Center – NBFC, il primo Centro Nazionale di ricerca e innovazione dedicato alla biodiversità, finanziato attraverso i fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU (v. https://www.biodiversitygateway.it/).

La partecipazione alle attività previste dall’evento è gratuita previa registrazione sul sito.

 

Il programma e la procedura di registrazione sono disponibili  ➡️➡️➡️   QUI   ⬅️⬅️⬅️

Ambiente

Agro Alimentare

Chimica

Fisica

Beni Culturali