Gli ultimi articoli
In questa sezione sono presenti le ultime attività implementate nell’ARRM1
Il CNR incontra Re Carlo III d’Inghilterra
Una rappresentanza di ricercatori e ricercatrici dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche ha incontrato Re Carlo III d’Inghilterra durante la sua visita di stato in Italia, assieme a una delegazione dell’Istituto Forestale Europeo (EFI) e dell’Alleanza per la Bioeconomia Circolare (CBA).
Non vendete la pelle dell’orso marsicano
Intervista a Paolo Colangelo, ricercatore dell’Iret di Montelibretti.
SLEs Project- Apre
Geolocalizzazione di siti pilota e dei geo-materiali utili in un contesto preistorico, protostorico e storico. Riproduzioni sperimentali e analisi archeometriche.
PREMIO PRISM2025 – Aperte le candidature
Apertura delle candidature per l’edizione 2025 del premio PRISM. Termine di presentazione: 30 giugno 2025.
Conference of Surfaces, Coatings and Nanostructured Material
NANOSMAT 2025
World water day – “Save our Glaciers”
In occasione del World Water Day il CNR-IRSA organizza un webinar intitolato “Save our glaciers” il 26 marzo 2025 dalle 11:00 in streaming
Al via il progetto #FACCICASOSTEAM
Le ricercatrici dell’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 partecipano al progetto #Faccicaso STEAM, realizzato dall’associazione @La Casa Delle Case OdV, su iniziativa del @Comune di Monterotondo.
Geolocalizzazione di siti pilota e dei geo-materiali utili in un contesto territoriale Preistorico – Protostorico e storico
Giovedì 6 marzo il via al progetto presso l’ARRM1 di Montelibretti
🔬 VIAGGIO NEL MONDO DELLA SCIENZA: RICERCATRICE E RICERCATORE PER UN GIORNO! 🔬
Open Day per le scuole primarie