Gli ultimi articoli
In questa sezione sono presenti le ultime attività implementate nell’ARRM1
Seminario Prof. Umesh Kadhane: Indian space endeavors and role of IIST
Seminario Prof. Umesh Kadhane, Indian Institute of Space Science and Technology Indian space endeavors and role of IIST Area della Ricerca di Tor...
Quando la scienza fa spettacolo: lo spazio. Dal 22 ottobre al 17 dicembre al Teatro Argentina – Teatro di Roma
Incontri tra scienza e poesia - Prima edizione, a cura di Orsetta Gregoretti e Silvia Mattoni, responsabile #Cnr_Urp Quattro incontri...
Dalla ricerca clinica ai beni culturali: il Cnr-Ic completa, in reverse engineering e stampa 3d, le copie di un frammento del Colosso di Costantino
I ricercatori dell’Istituto di cristallografia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ic), applicando tecniche di reverse engineering e stampa...
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici – 29 Settembre 2023
Anche quest’anno torna l’appuntamento con la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: la manifestazione ideata...
“Uno sguardo al futuro” – Porte aperte all’Area territoriale di Ricerca di Roma1
27 Settembre 2023 | 09:00 – 13:30 Il 27 settembre 2023 si svolgerà l’evento “Uno sguardo al futuro” - Porte aperte all’Area territoriale di Ricerca...
Accordo Cooperazione scientifico-tecnologica fra CNR-ISMN ed EMBRAPA
Il 30 agosto è stato chiuso a Brasilia l’Accordo di ricerca scientifico-tecnologica fra la Società Brasiliana per la Ricerca Agricola – EMBRAPA ed...
Seminario IRSA – Dr. Rolf Kümmerli
Evolutionary games, ecological dynamics and probiotic effects induced by siderophores Il giorno 12 Maggio, dalle ore 14:00 alle ore 15:30, il Dr....
Racconti Chimici di Economia Circolare
Si è svolto nei giorni 7-11 marzo scorso l'evento nazionale CNR "Racconti chimici di Economia Circolare", un ciclo di incontri ed eventi per le...
Le valanghe: non solo fattori di rischio ma formidabili agenti di modificazione ambientale
Prof. Michele Freppaz – 28 aprile 2023 Il giorno 28 Aprile, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, il Prof. Michele Freppaz (Università di Torino) terrà il...