Gli ultimi articoli
In questa sezione sono presenti le ultime attività implementate nell’ARRM1
Putting Microbiomes on the Map: Genomic Diversity and Function from the Tropics to Polar Regions
The seminar, organized by CNR-ISB, will be held at the Rome1 CNR Research Area, Montelibretti (Rome), conference room, building n. 6 from 11:30
Perovskite Photovoltaics for Space Applications
Wensday 5th of February – 11.00 Dr. Narges Yaghoobi Nia (Iritaly, PVSPACE) will present the seminar: Perovskite Photovoltaics for Space Applications.
Hybrid spintronics: from nanoscale to microwave devices and quantum sensing
Seminar of the Prof. Giuseppe Maruccio – University of Salento- Thursday 23th of January – 11.30 a.m.
Il Barone Rampante
Martedì 17 dicembre l’ARRM1 incontra gli studenti del Liceo Acientifico “Charles Darwin” di Roma
‘Più Libri Più Liberi 2024’
Sabato 7 dicembre a Roma CNR-IBBC, CNR-IFT e CNR-IIA saranno presenti nello stand del CNR Edizioni con due giochi laboratorio
Futuro24: soluzioni sostenibili e amiche dell’ambiente
Lunedì 2 Dicembre 2024 è andata in onda la puntata della rubrica di Rai News girata nell’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 Futuro 24,...
Seminario: “Italian Chad Training and Innovation Initiative: valorisation of Chadian cultural and vegetal biodiversity”
Giovedì 5 dicembre presso l’ARRM1 seminario del Dr. Seid Abakar Bechir (Chad)
Seminar on the DRONESTRESS: novel approaches to vegetation stress monitoring
Dr. Pavel Alekseychik, Natural Resources Institute Finland
Thursday 21th of November 2024 h 11.30, CNR-IRET, ARRM1
I4Science – la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
L’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 del CNR di Montelibretti lancia con entusiasmo il progetto I4SCIENCE – Innovation, Imagination, Integration, Impact of Science per la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024, evento che sarà associato a quelli promossi dalla Commissione Europea